Ogni anno, i redattori di Wine Spectator esaminano i vini recensiti nei 12 mesi precedenti e selezionano la Top 100, in base a qualità, valore, disponibilità ed entusiasmo. Questa lista annuale premia le cantine, le regioni e le annate di successo in tutto il mondo.
La prima lista della Top 100 risale al 1988, più di 30 anni di vini top del mondo! Da allora, nuove regioni, uve e stili sono apparsi sulla lista, ma i classici vanno sempre forte.
La missione di Wine Spectator è quella di attirare l’attenzione dei lettori sui vini più emozionanti che gli editori hanno scoperto nelle degustazioni alla cieca.
Nell’ultimo anno hanno recensito più di 11.000 vini, quasi il 50% ha ottenuto un punteggio eccezionale di 90 punti o superiore nella scala dei 100 punti. Da questo gruppo di vini superiore a 90 punti sono stati selezionati i Top 100, valutati per qualità (in base al punteggio), valore (prezzo), disponibilità (casse prodotte o importate negli Stati Uniti) e la storia dietro a un vino, quello che chiamiamo il fattore X.
Top 100 è un’istantanea dell’anno nel vino. Sono presenti alcuni dei migliori vini provenienti dai principali vitigni e delle denominazioni famose, in particolare nella Top 10.
Sauvignon Blanc occupa la più grande fetta dell’elenco dalla lista del 1988, a testimonianza dell’alta qualità raggiunta dai viticoltori di tutto il mondo.
n°10 Bollinger Brut Champagne La Grande Année 2012 – 97 punti
Un’intensa spina dorsale di acidità che guida sapori di ribes nero, caffè macinato, buccia di pompelmo candito e mandorla tostata. Si espande al palato, trasportato dalle sottili e setose bollicine. Aromatico ed espressivo dall’inizio al finale duraturo e speziato. Sboccatura luglio 2019. Da bere fino al 2037.
n° 39 Boscarelli Vino Nobile di Montepulciano 2016 – 94 punti
Espressivo e armonioso, presenta aromi minerali e sapori di ciliegia, mora, viola. Puro ed elegante, con una tensione e un’intensità di fondo che guida il retrogusto persistente di frutta, nocciolo e terra, con un accenno di erbe selvatiche. Sangiovese, Canaiolo, Mammolo e Colorino. Migliore dal 2022 al 2038.
n° 41 Penfolds Shiraz South Australia Bin 28 Kalimna 2018 – 93 punti
Mostra un’eccezionale concentrazione, con tannini densi e gommosi che fanno da sfondo a sapori di mirtillo, ciliegia essicata, dattero e zenzero candito. Tabacco, foglia di pomodoro e note di caffè espresso permangono nel finale. Bere ora fino al 2030.
I vini elencati possono essere acquistati sull’e-commerce MeregalliPremium.