Per celebrare 30 vendemmie del pluripremiato rosso dell’Isola dei Nuraghi, nasce Dialogo Adagio, una mostra ideata da Argiolas, sviluppata e curata da Pretziada, entrambe realtà radicate nel territorio sardo: un percorso artistico che vuole omaggiare il processo di produzione del Turriga attraverso opere inedite che esaltano l’eccellenza artigianale sarda, declinata in diverse discipline.
Da questa sinergia nasce un’edizione speciale, prodotta in soli 1000 esemplari, composta da una bottiglia di Turriga 2018 in formato magnum all’interno di un astuccio dedicato, con il catalogo delle opere descritte dai curatori.
La mostra proseguirà in cantina da Argiolas dal 30 maggio al 30 settembre.
Le opere e gli artisti:
Ceramica di Maria Paola Piras, Utensili di Karmine Piras, Arazzo di Mariantonia Urru, Cianotipia & incisione di Martina Silli, Video diretto da Roberto Ortu, direttore della fotografia Francesco Piras, Installazione realizzata con la terra cruda di Matteo Brioni.
“L’idea del progetto nasce dalla volontà di raccontare questo anniversario attraverso il vino come fonte di ispirazione per l’artigianato sardo. L’elemento vino che si trasforma in altro è ancora una volta in grado di raccontare la profonda essenza della Sardegna attraverso oggetti legati alla tradizione ma in grado di essere internazionali. Nessuno meglio di Pretziada sarebbe stato in grado di cogliere il nostro desiderio, trasformarlo in progetto e di creare una mostra insieme agli artigiani da loro selezionati offrendo la loro visione diversa e nuova. Il lavoro di Pretziada ci ha impressionato da subito per le affinità importanti con la nostra idea di Sardegna. Il loro lavoro sta contribuendo a salvare l’artigianato sardo e a renderlo contemporaneo.”
Valentina Argiolas
“Sia Argiolas che Pretziada sono basati in Sardegna ed entrambe le realtà lavorano intensamente alla creazione di nuove opportunità per poter condividere il patrimonio ricco e unico dell’isola con il resto del mondo. E’ un atto di amore, politico e folle, ogni sforzo contiene anche un tocco di speranza. Non è un’azione che si fa pensando al presente. Abbiamo visto un’affinità con Argiolas per come guarda contemporaneamente al suo passato e al suo futuro. Esistono da generazioni, con l’obiettivo continuo di superarsi. L’abbiamo trovato di grande ispirazione.”
Kyre Chenven – Pretziada
Turriga, il gioiello di casa Argiolas, è un vino sardo al 100%: un blend di quattro vitigni autoctoni – Cannonau, Carignano, Bovale Sardo, Malvasia Nera – vinificati autonomamente e poi uniti per dare vita all’alchimia perfetta, una delle migliori espressioni del potenziale vinicolo sardo, realizzata grazie all’autorevole contributo del celebre enologo Giacomo Tachis, grande ‘mescolatore di vini’, come amava definirsi, che ha creato alcuni dei più importanti vini italiani, e completata dal suo ‘erede’ Mariano Murru, oggi Direttore Tecnico di Argiolas. La base di Cannonau dona struttura, Carignano rotondità e pienezza, Bovale la ricchezza di frutto, Malvasia la carica tannica.
Turriga è un vino rosso di grande carattere e forza. Le sue qualità sono lo specchio di quelle della scultura prenuragica da cui ha preso il nome, rappresentata sull’etichetta, icona di una femminilità forte e fiera, tipica delle donne sarde.
Puoi acquistare Turriga su MeregalliPremium.