TOP 100 Wine Discoveries 2020 Robert Parker – Wine Advocate seleziona Chacra Chardonnay 2018
Chacra Chardonnay 2018 – 95 punti è stato selezionato tra le 100 etichette del 2020 di Robert Parker – Wine Advocate. (disponibile su MeregalliPremium.it)
Chacra Chardonnay 2018 è stato prodotto da un appezzamento di due ettari, che è stato innestato su un Merlot di 50 anni, con argilla e alcune pietre ricoperte di calcare, è stato il miglior vigneto per lo Chardonnay e ha mantenuto le radici profonde. Il vino ha una grande precisione e purezza. Ha fermentato e maturato in botti nuove per il 35% e sono passate tutte alla malolattica. Ha la complessità e la profondità delle vecchie viti, perché le radici sono molto vecchie e consolidate. Questo potrebbe essere scambiato per un Grand Cru di Borgogna. Ha un po’ più di legno di rovere rispetto al Manqué Chardonnay, ma ha molta più profondità e peso al palato e la sensazione salina è più grande. È tagliente, preciso, cesellato, come il taglio al laser, con grande freschezza e lunghezza. Un vino dal tocco leggero, con una grande forza interiore. Il finale è lungo.
4.100 bottiglie prodotte.
Recensito da Luis Gutiérrez
Robert Parker Wine Advocate Top 100 Wine Discoveries 2020 non è una classifica ma una lista di 100 vini da scoprire, tutti con lo stesso peso e con il tema della sostenibilità tra i più importanti nella scelta. Una lista che guarda a tanti Paesi produttori di vino, come Italia e Francia, Usa e Canada, Australia e Nuova Zelanda, Argentina e Cile, Germania e Austria, Spagna e Portogallo, ma anche Sudafrica e Cipro, Cina e Libano, per raccontare un caleidoscopio enoico di orizzonte mondiale tutto da scoprire.
I criteri di selezione
Ogni anno il team di critici enologici recensisce circa 30.000 vini provenienti da tutto il mondo. Quest’anno, per la prima volta, è stato chiesto loro di mettere in luce le loro più importanti scoperte tra i vini che hanno recensito nei 12 mesi precedenti.
Questi non sono necessariamente i vini di punta dell’anno, ma sono selezionati tra i vini che hanno avuto recensioni pubblicate dal 1° ottobre 2019 al 31 ottobre 2020 che provengono da fuori del mainstream o sono nuovi per i recensori e soddisfano uno o più dei seguenti criteri:
Vini che rappresentano un valore
Vini da invecchiamento
Vini coltivati e prodotti in modo sostenibile
Vini che rappresentano approcci innovativi, sia in vigna, in cantina o in altro modo
Vale la pena sottolineare che il vino è un prodotto agricolo, e non tutte le annate vengono create uguali.
Aspettatevi che la composizione regionale di questa lista vari notevolmente da un anno all’altro, a seconda delle condizioni climatiche locali e del numero di vini che esaminati dalle diverse parti del mondo vitivinicolo.