La seconda novità 2023 del nostro catalogo Meregalli Wines arriva dalla Spagna: Marqués de Riscal, con il suo spirito pioneristico, ha scritto la storia del vino iberico.

Novità: Marqués de Riscal

Vino, arte, cultura, storia, architettura: Marqués de Riscal rappresenta tutto questo e molto altro. La cantina è una delle più antiche della Rioja e più in generale della Spagna, e nella sua storia si è imposta come punto di riferimento e modello di innovazione nel settore vitivinicolo iberico. Tutto inizia nel 1858 a Elciego, quando D. Camilo Hurtado de Amézaga, Marqués de Riscal, decide di assumere Jean Pineau, famoso enologo francese, per un progetto di valorizzazione dei vini della zona di Alava, coinvolgendo altri viticoltori. Quasi tutti abbandonarono l’idea, a eccezione proprio di D. Camilo, che diede piena fiducia a Pineau e costruì la sua cantina. Questa intraprendenza fece nascere le prime bottiglie, apprezzatissime fin da subito, e quello di Marqués de Riscal fu il primo Rioja a essere imbottigliato.

Il successo fu immediato, tanto che per evitare falsificazioni la cantina decise di coprire le bottiglie con una rete metallica dorata, che ancora oggi rappresenta uno dei simboli più riconosciuti del marchio. L’avventura di Marqués de Riscal però non si limita alla Rioja. Nel 1972 infatti fonda la sua cantina Rueda, contribuendo alla creazione dell’omonima Denominación de Origen. Oggi la cantina di Elciego rappresenta qualcosa di unico al mondo. Perfettamente riconoscibile, è stata progettata nel 2006 da Frank O. Gehry, archistar internazionale che ha firmato altri edifici iconici come il Guggenheim di Bilbao. L’edificio racchiude anche un hotel e un ristorante stellato ed è espressione dello spirito pioneristico di Marqués de Riscal.

Novità: Marqués de Riscal

La Rioja

Il legame tra Marqués de Riscal e la Denominación de Origen Rioja è strettissimo. Questa zona è la principale regione vinicola spagnola e si distende da entrambi i lati lungo l’alto corso del fiume Ebro, in tre province distinte, Rioja, Álava e Navarra. I terreni della cantina sono di tipo argilloso e calcareo, come tipico di questa zona della Rioja Alavesa. I vini che nascono qui hanno un buon potenziale di invecchiamento, un’elevata acidità e una buona struttura tannica. Dei quasi 1500 ettari vitati, circa 540 sono di proprietà, mentre il resto è controllato dalla cantina. I vitigni principali sono quelli tipici della zona, il Tempranillo e il Graciano.

Novità: Marqués de Riscal

La Rueda

L’altra denominazione in cui Marqués de Riscal è specializzata è Rueda, situata in un luogo particolarmente vocato per la produzione di vini bianchi. La cantina è stata una delle prime a credere in questa zona, tanto che il suo contributo è stato fondamentale per la nascita della denominazione. Negli anni ’70 infatti Marqués de Riscal cercava un posto dove poter produrre un grande bianco e dopo anni di prove individuò proprio questo angolo di Spagna, nella Regione Autonoma di Castilla y León. L’azienda possiede la più grande quantità di vigneti di proprietà della denominazione, per la maggior parte coltivata a Verdejo, il vitigno autoctono della regione che dà vita a vini freschi e giovani, ma anche in grado di invecchiare benissimo.

Rioja Reserva. Perfetto esempio di quello che è un grande Rioja. Blend di Tempranillo e Graciano, riposa per circa due anni in botti di rovere americano e per un anno in bottiglia. Ha una tonalità amarena profonda e intensa, che anticipa note di liquirizia, cannella e pepe nero che si fondono perfettamente con il legno e con la frutta matura. Al palato ha una buona freschezza e una scorrevolezza non comune, con tannini levigati e un finale lungo e balsamico.

Finca Montico. Un Verdejo in purezza perfettamente rappresentativo dello stile di Marqués de Riscal e delle potenzialità di questo bianco. Dopo la fermentazione rimane a riposare per almeno 4 mesi sui lieviti, per aumentare struttura e complessità. Al naso emergono ricordi di finocchio, erbe, fiori bianchi, pera e pesca, tipici del vitigno, mentre al palato è fresco, rotondo, con una buona acidità che permette un ottimo invecchiamento.

Novità: Marqués de Riscal