Il 2020 si è chiuso con tante novità nel catalogo di Gruppo Meregalli e nuovi inserimenti non mancano per questo 2021.
Iniziamo con Meregalli Spirits che ha introdotto esclusive novità.
SCAPEGRACE brand neozelandese dall’immagine contemporanea e dall’energia contagiosa, ha presentato sul mercato il black gin e Meregalli Spirits ha accolto con entusiasmo questa novità divertente, ma soprattutto buonissima!
Il primo Black Gin naturale al mondo, grazie all’infusione di ricercate botaniche tra le quali: bacche di aronia, zafferano, ananas, butterfly pea e patata dolce; a contatto con la tonica il gin si colora di sfumature violacee.
Dalla stessa dinamica azienda nasce la vodka.
Scapegrace Vodka è la prima estensione in una nuova categoria extra gin. Utilizzando le stesse meticolose tecniche, le caratteristiche della vodka derivano da una base neutra di distillato di grano e acqua di sorgente locale, nasce un distillato fine e semplice grazie alla purezza derivante da tripla distillazione e dalla scelta delle materie prime. L’aroma è pulito e cremoso, al palato risulta equilibrato con un primo impatto secco, per proseguire con sentori di grano e mela.
RHUM EXPLORER di Chateau du Breuil
Philippe Etignard, Master Cellar di Chateau du Breuil, ha voluto mostrare l’importanza dell’invecchiamento nel mondo dei rum. Oltre alla distillazione, l’invecchiamento ha un’enorme influenza sulla qualità finale di un prodotto.
“Nella mia selezione, pur tenendo conto dell’origine dei prodotti, ho cercato di dare loro un’anima in più” P.E.
La tendenza è quella di orientarsi sull’affinamento.
Si tratta, infatti, di un ulteriore periodo di maturazione del rum in un tipo di botte diversa da quella utilizzata per il suo primo invecchiamento. Con degustazioni regolari, il Master Cellar segue l’evoluzione di ogni rum, per valutare il suo livello di maturità e il suo potenziale d’invecchiamento. Osserva la consistenza, la lucentezza e le note che si sviluppano grazie alla permanenza in diverse botti.
Philippe Etignard porta avanti giorno dopo giorno, un lavoro paziente e meticoloso e attende tutto il tempo necessario per la perfetta maturazione. Il tempo ne affina lentamente il gusto.
TRINIDAD, BELIZE e AUSTRALIA i Rum Explorer che si aggiungono al listino di Meregalli Spirits.
Trinidad
Invecchiato 3/5 anni a Trinidad con affinamento in botti di quercia a Château du Breuil.
PROFILO AROMATICO: ci sono note di cacao, chiodi di garofano e cocco. La bocca è breve ma molto morbida.
LA DISTILLERIA: Angostura è l’unica distilleria di Trinidad. I rum Angostura devono il loro carattere al loro processo di fermentazione unico. Da sottolineare che i lieviti sviluppati da Robert Siegert nel 1949 sono ancora utilizzati oggi.
L’AFFINAMENTO: la botte di ex-Madeira armonizza i sapori, apporta densità e potenza aromatica. La botte di ex-Bourbon ammorbidisce il rum e ne bilancia la struttura. Infine un’elegante nota di arancia candita dona profondità e rotondità.
Capacità della bottiglia: 70cl Gradazione alcolica: 41°
Belize
Invecchiato 2/3 anni in Belize con affinamento in botti di quercia a Château du Breuil.
PROFILO AROMATICO: rum piuttosto tonico, con note speziate e di banana cotta. Leggermente secco sul finale.
LA DISTILLERIA: Travellers Distillers per i suoi rum utilizza melassa di alta qualità con fermentazione naturale, unito a un processo di doppia distillazione per ottenere un gusto più morbido.
Travellors Liquors è specializzato nella produzione di rum scuri invecchiati. Sono distillati da melassa fermentata e invecchiati in botti di quercia carbonizzate.
Traveller Distillers utilizza melassa locale, fermentata e distillata in un alambicco a tripla colonna.
L’AFFINAMENTO: la botte di quercia americana precedentemente utilizzata per distillati a base di Cognac esalta gli aromi e ammorbidisce i sapori di legno, che donano profondità in bocca. Sono presenti alcune note di frutta candita, uva secca e cannella. Grazie al processo di affinamento, si ottiene una certa rotondità e tannini ben equilibrati.
Capacità della bottiglia: 70cl Gradazione alcolica: 41°
Australia
Invecchiato minimo 5 anni in Australia con affinamento in botti di quercia a Château du Breuil.
LA DISTILLERIA: nel 1865, un duo inglese John Davy e Francis Gooding, comprò alcuni campi vicino al fiume Albert. In origine volevano coltivare cotone, ma hanno trovato un’alternativa più redditizia: la canna da zucchero.
L’AFFINAMENTO: per portare una palette aromatica più interessante, questo rum viene affinato in una botte di quercia americana ex-Cognac. Il colore va dal giallo dorato all’ambra intenso. All’inizio il naso offre sapori di legno e vaniglia, con note di cedro, prima di aprirsi a un’espressione di fiori (iris) e note di liquirizia, miele, cacao e cannella. La bocca è ampia, con una buona lunghezza, e tannini setosi.
Capacità della bottiglia: 70cl Gradazione alcolica: 41°
POLI presenta due novità
Super Taurus, una ricetta della famiglia Poli del 1948, con un restyling completamente rinnovato. Liquore bitter con infusione naturale di scorze di agrumi, erbe e spezie amaricanti. Il suo aroma intenso ricorda una buccia di arancia rossa contornata da radici di genziana e tronchetti di liquirizia.
Il gin Marconi 42 frutto di botaniche che ricordano la luce, il calore e l’aroma intenso tipici della macchia mediterranea. Al naso presenta aroma di sole e mare grazie al rosmarino, al basilico, al timo e alla menta; in bocca il ginepro dona profondità e armonia; note di coriandolo, cardamomo e finocchio accarezzano il palato.
REBEL YELL KSBW Cognac Cask Finish
Invecchiamento minimo 4 anni in botti di quercia americana.
Affinamento minimo 6 mesi in botti ex-Cognac (Napoléon e XO).
Al naso sentori di quercia e bacche scure, in bocca note di zucchero caramellato e uvetta passa.
Chairman’s Reserve Legacy
Rum Premium che rende onore al contributo di Laurie Barnard, ultimo membro della famiglia fondatrice e innovatore nella tecnica del blending. Ai rum tradizionali a base di melassa la miscela viene rinfrescata e bilanciata dall’aggiunta di rum di canna da zucchero di proprietà. Questo rum è fermentato con l’utilizzo di lieviti selvatici e viene distillato nell’alambicco John Dore. Il risultato è l’incarnazione della visione che Laurie Barnard ha avuto per la distilleria St. Lucia.
Rhum Clément Rare Cask Sassicia
Prodotto Lion’s Choice. Progetto rappresentato da un’accurata selezione Meregalli, perle uniche e mai più ripetibili.
Un’esclusiva per Meregalli Spirits, Invecchiato 5 anni in botti di rovere (VSOP) e minimo un anno in botti di Sassicaia. Al naso offre intense note di frutta, confettura d’arancia, prugna secca e banana flambée. Una volta aperto offre invece note di cuoio, vaniglia, spezie e frutta secca, noci in particolare. Al palato predominanza di note fruttate come uva bianca e datteri, sentori speziati di chiodi di garofano e cannella, arrotondati da caffè e vaniglia. Sul finale, note calde e golose (moca, cioccolato, tarte tatin) invitano alla degustazione. Questo profilo aromatico si conferma con intensità in bocca.
Penderyn Angialis
Welsh Whisky Single Malt – Selezionato in esclusiva da Lion’s Choice in collaborazione con Argiolas per Meregalli Spirits. Maturazione in botti selezionate di rovere americano ex-Bourbon e affinamento minimo 3 anni in barriques utilizzate per la produzione di vino Angialis della cantina Argiolas.
Al naso aromi di mele, uva bianca, uva spina, buccia d’arancia e albicocche con note di miele a seguire. In bocca si presenta incredibilmente dolce e caldo con note di pere, vaniglia, pepe bianco e spezie. Sul finale sentori di caramello, con note di cacao e cenni di quercia.