Meregalli Premium nasce per dare un servizio completo agli appassionati del vino: agevolare l’acquisto al cliente finale delle etichette distribuite dal Gruppo.
Si tratta di una piattaforma ecommerce nel senso tradizionale del termine dove il rapporto umano però rimane al centro del processo di vendita.
Dopo aver ristrutturato sul sito – meregalli.it- l’area dedicata all’HoReCa con una serie di servizi che permettono di gestire al meglio la strategia di acquisto, si apre lo step successivo l’apertura di uno shop online indirizzato all’utente finale -B2C.
Meregalli Premium è a tutti gli effetti un negozio virtuale dove poter acquistare più di 200 tra cantine, distillerie, chateaux disponibili a catalogo di Meregalli Wines, Meregalli Spirits e Visconti43. Tutte le referenze in vendita nascono dalla passione e dalla competenza di una realtà che da oltre 160 anni guida le tendenze di questo mercato.
Il processo di acquisto inizia come in un qualsiasi shop online, creando il proprio account sul sito Meregalli Premium da desktop o mobile. Dopo essersi registrati e aver selezionato i prodotti da acquistare, al momento del check out viene richiesto di selezionare un punto vendita, un’enoteca cliente di Gruppo Meregalli, scegliendo tra quelle individuate tramite geolocalizzazione o con l’inserimento di un indirizzo-cap fornito dall’utente. Il punto vendita scelto potrà fungere da locker o semplicemente da servizio di Customer Care, in entrambi i casi al centro del processo di vendita si inserisce la professionalità di preparati gestori di enoteche che hanno instaurato negli anni un rapporto di reciproca fiducia con Gruppo Meregalli.
Come funziona
- Gli acquisti vengono effettuati sul portale di vendita online MeregalliPremium.it
- Vendita, pagamento e spedizione vengono gestiti da Gruppo Meregalli
- Al momento checkout l’utente potrà scegliere se spedire la merce presso un indirizzo desiderato oppure selezionare un locker, in entrambi i casi verrà richiesto di scegliere tra una lista di enoteche clienti di Gruppo Meregalli proposte in base alla geolocalizzazione o indirizzo-cap fornito dall’utente.
- Da quel momento il punto vendita scelto diventerà protagonista, sia che faccia da locker o semplicemente da customer care fornendo informazioni sullo stato dell’ordine, consigli di degustazione o conservazione delle etichette acquistate, gestione di eventuali disservizi o ritardi e tutte le attività di assistenza richieste dall’utente finale.
- All’enoteca cliente Meregalli scelta dall’acquirente durante la fase di acquisto online, sarà riconosciuta una percentuale sul totale di ogni vendita da lui gestita, sia che faccia da locker, sia che faccia unicamente da customer care.
- All’agente di riferimento saranno riconosciute le provvigioni sul venduto, in questo modo viene rispettata tutta la filiera, valorizzando il lavoro di team che c’e dietro a scaffali di enoteche e menu di ristoranti.
Per iniziare iniziare i tuoi acquisti vai sull’eshop: meregallipremium.it