Una nuova eccellenza piemontese entra a far parte del catalogo di Gruppo Meregalli, l’intera gamma di vini di Tenute Cisa Asinari dei Marchesi di Grésy da settembre è distribuita in esclusiva da Meregalli Wines. Composta da 4 aziende vitivinicole, le Tenute sono ubicate nelle Langhe e nel Monferrato con circa 45 ettari di vigneti distribuiti tra le colline di questo territorio, luogo eletto per la produzione dei grandi vini piemontesi.
Tenuta Martinenga, sede principale nel cuore del Barbaresco Dogc, è considerato da molti il miglior vigneto della zona e dal 1797 è vinificato esclusivamente dalla famiglia di Grésy.
Le radici di questa realtà vitivinicola piemontese risalgono alla fine del XVIII secolo. Nel 1973 Alberto de Grésy avvia la vinificazione in proprio di tutte le Tenute. Nascono così il Barbaresco Martinenga Docg, il Martinenga Langhe Doc Nebbiolo e il Monte Aribaldo Dolcetto D’Alba Doc. Dal 2013 affiancati dal padre Alberto, Alessandro e Ludovica di Grésy entrano a far parte delle Tenute Cisa Asinari dei Marchesi di Grésy.
LE TENUTE CISA ASINARI DEI MARCHESI DI GRESY
MARTINENGA
Dodici ettari disposti in uno splendido anfiteatro naturale che si affaccia a Sud sulle colline di Barbaresco.
Siamo nel cuore dell’area di produzione del Barbaresco Docg, di cui la Martinenga rappresenta la più importante e riconosciuta MeGA (Menzioni Geografiche Aggiuntive).
Varietà coltivate: Nebbiolo, Barbera, Cabernet Sauvignon, Chardonnay, Sauvignon Blanc.
MONTE ARIBALDO
Il colle Monte Aribaldo, sovrasta la valle di Martinenga da cui dista circa 2 km in linea d’aria.
La Villa e la cascina Monte Aribaldo sorgono sulla sommità del colle, circondato da un corpo unico di circa 10 ettari di vigneto, con altezze che variano dai 320 ai 380 metri s.l.m.
Varietà coltivate: Dolcetto, Chardonnay, Sauvignon Blanc.
LA SERRA
Ubicata sulle colline del comune di Cassine Tenuta La Serra si estende su di una superficie totale di circa 11 ettari.
Perfettamente esposti a Sud, ad un’altitudine che varia dai 230 ai 340 m s.l.m.
Varietà coltivate: Barbera, Moscato, Merlot.
MONTE COLOMBO
Adiacente alle proprietà di La Serra sorgono i vigneti di Monte Colombo, due ettari e mezzo di terreno, un’altitudine media di 280 m s.l.m. e un’esposizione prevalente a Sud.
Varietà coltivate: Barbera, Moscato, Merlot.
MISSION: trasferire in bottiglia l’identità del territorio di origine nel rispetto della tradizione.
Produrre vini eleganti, sia per il consumo quotidiano sia per celebrare ricorrenze.
La produzione si divide in:
VINI BIANCHI
Sauvignon Langhe Doc 100% Sauvignon
Villa Giulia Langhe Bianco Doc 60% Chardonnay 40% Sauvignon
Grésy Chardonnay Langhe Doc 100% Chardonnay
VINI ROSSI QUOTIDIANI
Monte Aribaldo Dolcetto D’Alba Doc 100% Dolcetto
Martinenga Langhe Nebbiolo Doc 100% Nebbiolo
Barbera D’Asti Dogc 100% Barbera
VINI ROSSI STRUTTURATI
Merlot DaSolo Monferrato Rosso Doc 100% Merlot
Virtus Langhe Rosso Doc 60% Barbera 40% Cabernet Sauvignon
Monte Colombo Barbera d’Asti Docg 100% Barbera
BARBARESCO
Martinenga Barbaresco Docg 100% Nebbiolo
Gaiun Martinenga Barbaresco Docg 100% Nebbiolo
Camp Gros Martinenga Barbaresco Riserva Docg 100% Nebbiolo
VINI DA DESSERT
La Serra Moscato d’Asti Docg 100% Moscato
L’Altro Moscato Piemonte Moscato Passito Doc 100% Moscato
L’azienda è impegnata a ottimizzare le risorse naturali presenti:
La barricaia è completamente interrata, per ridurre il consumo di suolo. Temperatura e umidità ottimali per l’affinamento del vino, vengono mantenuti naturalmente grazie alle condizioni di igroscopicità e isolamento del terreno, senza dispendio energetico.
Grazie alla produzione annua dei pannelli fotovoltaici viene soddisfatto il fabbisogno energetico aziendale.
L’incantevole giardino aromatico è un’oasi naturale che aiuta a preservare il microclima e la biodiversità del luogo.
Martinenga è sede della sperimentazione per la selezione clonale del nebbiolo nella zona del Barbaresco. Undici cloni diversi su un terreno di circa 2.600 mq, costantemente monitorati da un team in collaborazione con agronomi ed enologi provenienti da centri specializzati (CNR).
I vini di Tenute Cisa Asinari dei Marchesi di Grésy sono disponibili su Meregalli Premium