Chianti Classico Nittardi: le etichette d’artista per celebrare la 40° annata.
Il Chanti Classico Vigna Doghessa
Casanuova di Nittardi “Vigna Doghessa” è il Chianti Classico di Nittardi a cui la famiglia Canali-Femfert ha dedicato un progetto d’arte. Oggi, con la vendemmia 2020, è giunto alla 40° edizione.
Il Chianti Classico Casanuova di Nittardi nasce in prossimità della casa padronale a Castellina in Chianti e dal 2012 è espressione di una vigna particolarmente vocata, “Vigna Doghessa”. Un appezzamento situato a 450 metri slm con terreni di media profondità, ricco di galestro ed alberese, che definiscono il carattere di questo Sangiovese. I filari, esposti verso il sud, godono di un microclima ideale per la produzione di vini. L’intera produzione di Chianti Classico Casanuova di Nittardi “Vigna Doghessa” 2020 è stata suddivisa in 6000 casse, ciascuna con 6 bottiglie, una diversa dall’altra e tutte fasciate con la propria carta seta. 1000 sono le bottiglie formato Magnum prodotte.
Le etichette d’artista
Per celebrare la sua 40° annata il Chianti Classico si veste con 6 etichette d’artista + 1 per il formato magnum. L’edizione 2020 è frutto di un’annata “classica” che ha permesso la produzione di un Chianti Classico straordinario, complesso e ricco. Dal 1981 la famiglia Canali-Femfert, galleristi tra Germania e Italia, invita un’artista a creare per il loro Chianti Classico. Nascono così due opere d’arte: una per l’etichetta della bottiglia ed una per la carta seta che la avvolge. Tra gli artisti nomi importanti come: Emilio Tadini, Valerio Adami, Friedensreich Hundertwasser, Mimmo Paladino, Pierre Alechinsky, Dario Fo, Otto Götz, Mikis Theodorakis, Johannes Heisig e molti altri.
Il Premio Nittardi
Il Chianti Classico Nittardi: le etichette d’artista per l’annata 2020 del Vigna Doghessa. Quest’anno per celebrare la 40° annata, i produttori hanno indetto un concorso internazionale dando la possibilità anche ad artisti emergenti di vestire la vendemmia 2020. L’autorevole giuria del Premio Nittardi ha individuato sei artisti che con le loro opere formano un’incredibile collezione nella collezione. Gli artisti scelti: Chiara Mazzotti, Fausto Maria Franchi, Pengpeng Wang, Ulrike Seyboth, Olle Borg, Andreas Floudas-Zygouras. Inoltre la famiglia Canali-Femfert ha assegnato un “premio d’onore” a Roberto Maria Lino, cui è stato affidato il compito di vestire il formato Magnum. Il 40° anniversario di Nittardi vede tutte le opere raccolte nella Mostra “40 anni di vino e arte”, aperta dal 10 al 30 novembre 2022 presso la Galleria Palazzo Coveri, Lungarno Giucciardini 19 a Firenze.
Per acquistare Casanuova di Nittardi “Vigna Doghessa” clicca qui.