Bollinger PN, una cuvée fatta esclusivamente di Pinot Noir, vuole esprimere la visione unica di Bollinger su questo vitigno.
Questa nuova edizione VZ16 esplora l’interpretazione unica del Pinot Nero di Verzenay 2016.
Ogni edizione ha la sua espressione
Il gusto del Pinot Noir e l’approccio guidato dal “terroir” sono le due caratteristiche identificative della cuvée Bollinger PN: così PN VZ16 propone una nuova visione del savoir-faire e del vigneto di Maison Bollinger.
Ogni edizione è caratterizzata da un cru principale e da un’annata di base, scelti con cura da Champagne Bollinger, ogni nuova versione sarà un’elegante reinvenzione della cuvée originale.
NUOVA EDIZIONE: PN VZ16
100% Pinot Noir
Cru principale: Verzenay
Annata base: 2016
Vino di riserva più vecchio : 2006
Pinot Noir, un’interpretazione dello stile Bollinger
Il Pinot Noir è l’essenza dello Champagne Bollinger ed è uno dei suoi pilastri.
La cuvée Bollinger PN incarna l’ambizione della Maison di mettere in evidenza le diverse espressioni del Pinot Noir selezionando il vitigno più pregiato da diversi terroir, ognuno portatore di un gusto unico.
PN VZ16: armonia e delicatezza
Seconda edizione della collezione PN di Bollinger, PN VZ16 è una miscela dal sapore unico che mette in evidenza le caratteristiche distintive dei vini del terroir Verzenay, cru principale del suo blend.
L’alta percentuale di Verzenay nella miscela di questa edizione porta al vino le caratteristiche del Pinot Noir di questo terroir: profondità, eleganza e tensione. I Pinot Noir di altri villaggi – Avenay e Tauxières – sono stati aggiunti e agiscono in sinergia aromatica per portare ulteriore complessità alla miscela.
L’anno 2016 è stato particolarmente favorevole per i Pinot Noir della Montagne de Reims, soprattutto nel vigneto di Verzenay. La maturità naturale delle uve è stata di 10,6 gradi, mentre la media nello Champagne è di 9,8, dando al vino generosità e delicatezza. I vini di riserva contribuiscono all’eccezionale intensità aromatica del vino, legata in particolare all’uso di Pinot Nero invecchiato in magnum per quasi 10 anni.
Cosa significa «PN»?
PN sta per Pinot Noir, le uniche uve (100%) che compongono questa cuvée.
Qual’è il concept di questa cuvée?
Il concept è basato sul gusto del Pinot Noir secondo Champagne Bollinger. Ogni anno, viene definito un profilo organolettico specifico per le uve provenienti da un territorio/cru specifico , successivamente messe in risalto e combinate insieme a diversi vini di riserva.
Qual’è l’assemblaggio di questa cuvée?
La Maison usa generalmente diverse partite di Pinot Noir: acciaio, legno e a completamento diverse Magnum di riserva con tappo sughero. Questa cuvée mostra tutto il know-how di Bollinger, con lo scopo di creare uno champagne 100% Pinot Noir con un sapore unico.
PN è un blend tra vini vinificati sia in acciaio sia in legno, così come un blend tra vini dell’annata e vini di riserva. Combina tutta l’esperienza di Bollinger in una singola bottiglia.
Perché rivelare un cru in particolare?
Questa cuvée è un esplorazione del Pinot Noir, la quale vuole dimostrare l’impatto che i differenti crus e le differenti annate hanno sullo stesso vitigno. Mostrando un singolo cru e una singola annata in ogni edizione, ci permette di evidenziare la forza del terroir e la connessione tra le viti e il vino.
Cosa aggiungono le Magnum di riserva al blend?
Le Magnum di riserva aggiungono un’eccezionale intensità aromatica, in quanto sono composte unicamente da uve di Pinot Noir maturate in Magnum per un periodo minimo di 7 anni. Agiscono in una sinergia aromatica con gli altri Pinot noir del blend.
Cosa significa VZ16?
“VZ” sta per Verzenay, che è lo stesso cru principale di questa edizione (insieme agli altri cru come Avenay e Tauxières).
“16” sta per 2016, l’anno base della cuvée, il più recente e predominante anno nel blend.
Cos’ha di speciale il Pinot Noir di Verzenay?
Il Pinot Noir di Verzenay dona profondità, porta eleganza così come tensione e un finale con tracce saline che rimandano ai tipici terreni di gesso.
L’edizione di PN VZ16 è caratterizzato anche da armonia e delicatezza.
E’ il PN VZ16 un vintage champagne ?
Bollinger PN è un blend tra vini d’annata e vini di riserva. Nello specifico, 50% di PN VZ16 comprende vini dell’annata base 2016. La varietà dei vini di riserva costituiscono l’altro 50 % del blend. Il vino più vecchio nel VZ16 è dell’annata 2006.