100vini in cantina: il 2023 è stato l’anno di un nuovo format che ci ha portato in giro per l’Italia, ospiti delle nostre cantine, con le bottiglie del nostro catalogo Visconti43: ecco com’è andata.

100vini in cantina: 3 tappe da sud a nord

Nel 2023 abbiamo deciso di girare l’Italia e portare le nostre etichette Visconti43 in alcune delle nostre cantine. 3 tappe, una al Sud, una al Centro e una al Nord, che ci hanno avvicinato ai nostri clienti e agenti. Siamo partiti a fine marzo alla volta dell’Irpinia: siamo stati ospiti di Joaquin, nelle splendide sale di Palazzo Filangeri a Lapio. Qui ci hanno raggiunto clienti e amici da tutto il centro-sud Italia e insieme abbiamo degustato e scoperto la selezione Visconti43. Per il centro la tappa è stata a Castello del Terriccio, a maggio: una bellissima giornata di primavera in un luogo magico, sulle colline pisane. Infine il nord, presso La Collina dei Ciliegi, dove tra assaggi ed experience in vigna abbiamo concluso l’edizione 2023 del 100vini in cantina.

100vini in cantina

Il 100vini

Un format, quello del 100vini, in continua evoluzione, come racconta Marcello Meregalli. “Una formula quella dei 100vini in cantina che è perfetta per Visconti43. Il 100vini Meregalli nato nel 1991 si è sempre trasformato negli anni, divenendo 100vini di Gruppo, 100spirits ed ora 100vini in cantina per Visconti43. Un target limitato a 500 clienti permette una migliore cura nella degustazione delle novità. I 3 appuntamenti al sud, centro e nord hanno permesso a tutti di partecipare e di poter conoscere le cantine ospitanti. Le masterclass del produttore di casa hanno dato più ampia conoscenza dei propri segreti e della filosofia produttiva. Stiamo già pianificando il 2024. Abbiamo belle idee e aggiorneremo presto i nostri agenti e clienti.”

100vini in cantina

A fianco del mondo del vino

Non solo degustazione, anche masterclass e diverse experience, per i nostri clienti, in modo da avvicinarli al meglio al nostro catalogo. Un’occasione unica, come afferma Corrado Mapelli. “Il 100vini non è solo una grande degustazione, è soprattutto l’occasione per conoscersi reciprocamene, tra clienti, fornitori, agenti, produttori, sommelier, addetti al settore, è un’occasione unica per fare network. La formula adottata quest’anno e realizzata da Viconti43 ha permesso alle cantine ospitanti di organizzare una serie di attività nei propri spazi così da poter meglio comunicare la propria filosofia e strategia, non solo produttiva o commerciale. Il nostro intento è, e resta, quello di poter essere sempre più vicini a chi con noi condivide il piacere di lavorare nel mondo del vino. Crediamo di essere sulla buona strada”.

Far conoscere l’eccellenza

Presentare al meglio la nostra selezione e far conoscere da vicino le nostre realtà erano tra gli obiettivi principali che siamo posti per questo nuovo format. Ecco le parole di Simone Folsi. “Il 100vini in cantina di Visconti43 ha raggiunto gli obiettivi che la proprietà e io c’eravamo prefissati da tempo. Il primo obiettivo era quello di portare il catalogo, i produttori e i loro vini lungo lo “stivale” così da essere ancor più vicini ai nostri agenti e ai nostri clienti. Il secondo obiettivo era quello di far conoscere, vivere e respirare da vicino alcune delle cantine protagoniste del catalogo. Abbiamo in distribuzione cantine uniche che hanno tanto da raccontare e che in pochi conoscono. Sono sempre del parere che il miglior modo per raccontare e comprendere un vino sia quello di andare direttamente sul territorio, là dove nasce.”

Un grande successo che ha raccolto nelle 3 tappe più di 2000 persone tra clienti, agenti, giornalisti e addetti ai lavori: il 100vini si conferma uno dei più importanti eventi del vino italiano.